Il primo centro di ricerca e produttore italiano 
di tecnologie per l’idrogeno verde.

Dal 2017 abbiamo messo a disposizione l’esperienza del nostro UFI INNOVATION CENTER, nello studio e produzione dei materiali per la filtrazione, allo sviluppo di nuove tecnologie per il settore dell’idrogeno, per segnare la strada della decarbonizzazione. Non è più tempo di aspettare, non possiamo rimanere a guardare il cambiamento climatico in essere. Per questo nel 2023 nasce UFI HYDROGEN, la NewCo dedicata alla ricerca e sviluppo, all’implementazione e industrializzazione di MEA– Membrane Electrode Assemblies – componente strategico sia degli elettrolizzatori ad acqua per la produzione di idrogeno verde, che della cella a combustibile per l’utilizzo dell’idrogeno verde nella mobilità ad emissioni zero.

Secondo le ricerche, la domanda globale di idrogeno verde aumenterà da un minimo di 2 fino a 7 volte, con una crescita complessiva della richiesta da 1 GW del 2022 a 3.600 GW entro il 2050, per questo abbiamo deciso di essere protagonisti della trasformazione green.

Anticipiamo il futuro

Nel Gruppo UFI Filters l’innovazione e la visione all’avanguardia si fondono per plasmare il domani. Nei nostri 3 Centri di Ricerca e Sviluppo e nei 21 stabilimenti globali, ci impegniamo nella realizzazione di tecnologie rivoluzionarie.

Guidati dalla visione innovativa del nostro Presidente, Giorgio Girondi, la nostra mission è anticipare le tendenze del mercato, con occhio attento al benessere del nostro pianeta.

Siamo pionieri nella realizzazione di tecnologie innovative legate all’idrogeno, come lo siamo da sempre nel mondo della Formula1, portando vantaggi e performance vincenti alle 10 scuderie del campionato più seguito al mondo e nel settore aerospaziale, avendo contribuito con le nostre tecnologie al prestigioso progetto ExoMars.

Vision

In UFI HYDROGEN crediamo di poter offrire un futuro per il nostro pianeta, prendendo parte attiva al processo di decarbonizzazione, portando innovazione tecnologica clean-tech per l’energia verde del domani, quella prodotta attraverso fonti di energia rinnovabili.

Mission

In quanto NewCo nata dal Gruppo UFI Filters, in UFI HYDROGEN vogliamo esplorare le opportunità connesse al settore dell’idrogeno e sviluppare le formulazioni più adatte per l’industrializzazione di MEA – Membrane Electrode Assemblies – idonee per la produzione di idrogeno verde, attraverso elettrolizzatori alimentati con forme di energia rinnovabili, per la fuel cell a idrogeno e per i compressori elettrochimici.

Una tecnologia rivoluzionaria

La Proton Exchange Membrane (PEM) MEA è il centro della nostra ricerca, l’elemento essenziale che rende l’intero processo di elettrolisi possibile e su cui si concentrano le nostre energie produttive. L’elettrolisi alimentata da energie rinnovabili divide l’acqua in ossigeno e idrogeno verde. Dal lato dell’anodo della MEA le molecole d’acqua H2O vengono ossidate in ossigeno, protoni ed elettroni, mentre dal lato del catodo gli elettroni forniti e i protoni condotti attraverso la membrana si combinano per creare idrogeno gassoso, H2.

Un futuro a zero emissioni:
il cuore del nostro business.

La PEM per elettrolisi dell’acqua è uno dei sistemi più efficienti per la generazione di idrogeno verde da risorse rinnovabili. La MEA è il cuore dell’elettrolizzatore, dove hanno luogo le reazioni elettrochimiche per la produzione dell’idrogeno. Combinando la nostra lunga esperienza nella produzione industriale di membrane filtranti, con i risultati del nostro impegno nella ricerca e sviluppo in elettrochimica, in UFI HYDROGEN abbiamo sviluppato la ricetta segreta per l’industrializzazione delle MEA per rendere possibile la rivoluzione dell’idrogeno verde.

Dove siamo

LEGENDA COLORI:
UFI Group

UFI Hydrogen

Dove siamo

LEGENDA COLORI:
UFI Group

Italia

Sidney

Tokyo

Shanghai

Detroit

Scopri di più sul nostro approccio.

Leggi i comunicati stampa e leggi le ultime novità di UFI HYDROGEN.

€ 4 milioni

MEA per elettrolizzatori

Investimento dalla Provincia di Trento

€ 26,5 milioni

MEA per fuel cell

Investimento da IPCEI Hy2Move Wave

Collaboriamo con le più importanti realtà internazionali dell’industria dell’idrogeno.

Siamo coinvolti in un dialogo aperto con le principali aree globali dove l’idrogeno sperimenterà o sta già vivendo una forte crescita della domanda. Il nostro centro di ricerca e sviluppo in UFI HYDROGEN conta sull’attivo supporto della Provincia Autonoma di Trento e di FBK (Fondazione Bruno Kessler) per progetti innovativi sulle MEA per elettrolizzatori e anche della Provincia Autonoma di Trento per lo sviluppo del nuovo sito produttivo. Inoltre, UFI HYDROGEN gioca un ruolo importante nell’IPCEI (Important Project of Common European Interest) Hydrogen Program, nel Hy2Move Wave, con il progetto Roll-to-Roll Production of Innovative MEA, insieme ad altri importanti partner Europei.

Mettiti in contatto con noi

Se hai domande sulla nostra azienda e sulle nostre tecnologie, contatta il nostro team.


    Scegli il tuo percorso di crescita e innovazione diventando parte del team UFI HYDROGEN.

    Vogliamo fare la differenza, esplorare nuovi cammini e dare forma a un mondo più sostenibile. E tu?